Areas of application

Hospital

Pharmaceutical

Cosmetic

Industrial

FFU filter autonomous modules have been designed to meet at low cost, the specific needs of those companies in which it is essential to operate in environments where it is necessary to obtain clean air and contamination control in ISO4/5 and ISO 14644-1 and GMP classes.
The units are designed to be housed on self-supporting structures or to be inserted into a lattice.
Phamm Engineering’s great manufacturing flexibility makes it possible to produce non-standard models according to customer specifications.
Ogni FFU funziona in maniera autonoma, il guasto di una o più unità non compromettere l’integrità di tutto l’impianto.
La modularità dei nostri prodotti consentono l’espansione, la riorganizzazione e la rilocazione rapida degli stessi. È possibile riorganizzare le zone semplicemente cambiandone l’ubicazione. Le unità possono essere scambiate con pannelli luci o in pannelli vuoti.
Il soffitto verrà realizzato mediante profili di alluminio estrusi e verniciati a polvere, tamponati, per le posizioni non occupate dalle lampade e dai filtri, da pannelli di lamiera o laminato RAL 9010.
L’ intero perimetro della struttura prevede una chiusura realizzata in materiale plastico, in modo da creare una parete di isolamento con il resto del locale. Dette bandelle, in materiale PVC morbido antistatico, consentono un semplice passaggio sia degli operatori che dei materiali. Le bandelle arriveranno sino ad un’altezza compresa tra i 15 e 20 mm da terra.
Il sistema di controllo effettua l’esatta rilevazione dei parametri coinvolti nell’impianto durante tutte le fasi di utilizzo. I controlli garantiscono che il consumo di energia sia minimizzato e che le performance d’utilizzo siano sempre le migliori.
È possibile, aumentando i moduli, inserendoli in impianti esistenti, aumentare la classe della zona di installazione.
I motori utilizzati, di tipo ECM, hanno un bassissimo consumo. L’ausilio di un apposito software garantisce la facilità di gestione e di monitoraggio di ogni singola unità.
Assemblaggio di componenti microelettronici, industria aereospaziale, produzione farmaceutica, confezionamento alimentare, imbottigliamento di bevande, riempimento ed imballaggio sterile, serigrafia, confinamento di macchinari, creazioni di ambienti di classe A ecc.